I Pomeriggi del Bicchiere - 26 gennaio 2025

Teatro Novelli, ore 15:30

Modalità di partecipazione:
E' necessaria la prenotazione via mail a turismo@comune.bertinoro.fc.it da lunedì allle ore 12:00 del venerdì. La prenotazione è da ritenersi valida solo a seguito di conferma ed è possibile prenotare solo per la domenica corrente. L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Il terzo appuntamento della rassegna è dedicato alla cultura della Memoria con Tea Ranno che presenta "Un tram per la vita" (ED. Il Battello a Vapore), romanzo ispirato alla storia vera di Emanuele Di Porto, uno degli ultimi testimoni sopravvissuti al rastrellamento nazista di Roma.

E’ il 16 ottobre 1943, nel ghetto di Roma un bambino di dodici anni vede la madre caricata su un camion dei tedeschi, la raggiunge, l'abbraccia, ma lei riesce a spingerlo via. Emanuele, questo il nome del bambino, si nasconde su un tram e inizia un viaggio che lo porterà, fermata dopo fermata, fino al capolinea. Racconta al bigliettaio di essere ebreo e chiede di essere protetto perché i tedeschi lo stanno cercando. L'autista del tram e poi altri dopo di lui aiuteranno Emanuele a restare vivo e al sicuro per tre giorni fino a quando non riuscirà a trovare suo padre.

Tea Ranno è nata a Melilli, in provincia di Siracusa, nel 1963. Dal 1995 vive a Roma. È laureata in giurisprudenza e si occupa di diritto e letteratura. Ha esordito con Cenere, uscito per e/o nel 2006, finalista ai premi Calvino e Berto e vincitore del premio Chianti. Successivamente ha pubblicato i romanzi In una lingua che non so più dire (e/o, 2007), La sposa vermiglia (Mondadori, 2012), vincitore del premio Rea, Viola Fòscari (Mondadori, 2014), Sentimi (Frassinelli, 2018), L’amurusanza (Mondadori, 2019), Terramarina (Mondadori, 2020, premio Città di Erice) e Gioia mia (Mondadori, 2022), Avevo un fuoco dentro Mondadori 2024).


Il pomeriggio prosegue con i Simantov e la loro musica Klezmer, genere musicale tradizionale delle comunità ebraiche dell'Europa orientale. Gioele Sindona (violino), Stefano Bertozzi (clarinetto) e Tiziano Paganelli (fisarmonica).


L'appuntamento si conclude con il piacere dell'assaggio con i formaggi del Caseificio Mambelli e i vini della Cantina Colombina


Gallery

Caricamento...